Skip to main content
DONA ORA
NewsUncategorized

La Formazione è Servita

Il progetto “La Formazione è Servita” nasce con l’obiettivo di offrire un percorso di formazione professionale completo per camerieri di sala, pensato per giovani adulti con sindrome di Down. Non si tratta solo di apprendere competenze tecniche: il progetto promuove un approccio olistico che rafforza l’autonomia, la fiducia in sé stessi e favorisce una reale inclusione socio-lavorativa.

Obiettivo Generale
Promuovere l’inclusione socio-lavorativa di giovani adulti con sindrome di Down attraverso un percorso formativo mirato, volto a sviluppare competenze spendibili nel settore della ristorazione e a potenziare l’autonomia personale.

Obiettivi Specifici
– Formare 8 giovani adulti con sindrome di Down, fornendo competenze teoriche e pratiche per la professione di cameriere di sala
– Favorire l’inserimento lavorativo di almeno 2 partecipanti al termine del percorso, tramite tirocini formativi o contratti di lavoro
– Accrescere l’autonomia personale e l’autostima dei partecipanti, con monitoraggio dei progressi tramite strumenti specifici.
– Sensibilizzare la comunità locale e gli operatori del settore ristorazione sull’importanza e i benefici dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Risultati Attesi
8 giovani formati con attestato di frequenza.
Almeno 2 tirocini formativi o contratti di lavoro attivati entro 6 mesi dalla conclusione del corso.

Iscrizione al Corso
Il corso è gratuito per i soci AIPD in regola con la quota associativa 2025.
Il corso prevede un massimo 8 partecipanti, età tra 20 e 35 anni, con completamento del quinto anno di scuola superiore.
L’iscrizione avviene tramite il seguente link: Iscriviti subito
La conferma sarà comunicata telefonicamente dal coordinatore SIL Vincenzo Fanelli.
Chi non rientrerà nei primi 8 verrà contattato in caso di eventuali posti disponibili.

Quando e Dove
Durata: Gennaio – Aprile 2026
Parte teorica: Gennaio – Febbraio 2026, lunedì e mercoledì 9.30 – 13.30, presso sede AIPD Roma Trastevere, Piazza Flavio Biondo 18.
Parte pratica: Fine Febbraio – Aprile 2026, lunedì e mercoledì 9.00 – 12.00, presso un ristorante da definire.

Perché Partecipare
Il corso offre ai partecipanti:
– Orientamento al mondo del lavoro e formazione specifica nel settore ristorazione
– Attestato di frequenza professionalizzante a fine percorso.

Struttura del Corso
Totale ore: 100 (40 teoriche, 60 pratiche)
Parte teorica 10 incontri, parte pratica: 20 incontri

Argomenti trattati:
Orientamento al lavoro e conoscenza di sé
Curriculum Vitae e colloquio di lavoro
La professione del cameriere: competenze, brigate e comportamento con il cliente
Igiene e sicurezza sul lavoro, norme igienico-sanitarie
Allestimento sala, servizio e accoglienza clienti
Visite aziendali presso strutture inclusive
Il progetto è gratuito per i soci AIPD in regola con il pagamento della quota Associativa 2025

Iscriviti subito: https://forms.gle/FTXAN4EKChwkRRNS7

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!