Istruzione a domicilio

Gli alunni con o senza disabilità che sono impossibilitati a frequentare la scuola per un periodo superiore ai 30 giorni (per ragioni di carenze immunitarie o per necessità di salute, certificate dalla autorità sanitaria), hanno diritto a concordare con la scuola un programma, con l’invio a domicilio di docenti per qualche ora settimanale.
Qualora questi svolgano le ore di docenza in aggiunta all’orario di servizio hanno diritto al pagamento dello straordinario. La convenzione può anche prevedere l’attivazione di un computer con telecamere per seguire le lezioni in classe, purché vi sia il consenso dei docenti e dei genitori degli alunni. I compiti scritti possono essere inviati on-line ai docenti e da questi restituiti corretti.2

NOTE:
1) Sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma n° 2779/02
2) C.M. n° 84/02, C.M. n° 56/03 e D.D.G. del 13/10/2004