Skip to main content
DONA ORA
News

SINDROME DI DOWN, UNA GIORNATA NAZIONALE NEL RICORDO DI LORENZO

La giornata di ieri 12 ottobre è stata una festa. Come richiesto dalla Consulta delle persone con sD, è stata un’occasione di coinvolgimento, un momento di incontro tra famiglie.

La GNPD, oltre ad essere un importante momento di autofinanziamento diventa, dunque, attività di aggregazione e contribuisce a far sentire soci e operatori artefici della vita di AIPD ROMA.

Nelle piazze ci si presenta a persone sconosciute, si parla di persone con sindrome di Down, si presentano le attività, si chiede un contributo per le iniziative: non si è da soli, ma si vive insieme l’esperienza.

Persone di ogni età con sindrome di Down (bimbi di 6 anni, adolescenti del Club, giovani di ATL o dei Circoli, adulti non più coinvolti da attività), fratelli (chi organizza una piazza, chi vende, chi aiuta e sostiene il proprio congiunto nel presentarsi al prossimo), genitori, insegnanti dei soci, anche qualche operatore AIPD.

“Riuscire a vendere le cioccolate – spiega il presidnte di Aipd Roma Giampaolo Celani  – permette di rifarsi delle spese (il margine è sempre più ristretto) e gli utili sono messi a disposizione per l’operato degli educatori AIPD, per le spese da sostenere per i diversi appartamenti dove si svolgono le attività, per l’acquisto del pulmino, per i beni comuni. Sicuramente a questo credeva Lorenzo(operatore Aipd), di cui ricorreva ieri l’8° anniversario della tragica scomparsa.

La sezione tutta lo ricorda permanentemente sostenendo l’affitto dell’appartamento di via Galliano, messo a disposizione dalla sua famiglia proprio per le attività della nostra sezione. Ormai è diventato un punto di riferimento per tanti e per lo stesso quartiere di Casal Bertone. Ci auguriamo che questo spirito si alimenti continuamente. Anche migliorando quanto si fa. Mai accontentandosi ma sforzandosi di seguire anche nuove strade perchè “insieme tutto si può fare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!