Skip to main content
DONA ORA
News

SEMPLIFICAZIONI PER INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO AI MAGGIORENNI

A seguito della pubblicazione del decreto semplificazioni, l’INPS pubblica il messaggio n. 7382/2014 con il quale fornisce indicazioni operative sugli adempimenti per i neo-maggiorenni già titolari di indennità di Accompagnamento.

Con il messaggio l’INPS fornisce importanti indicazioni:

al compimento della maggiore età i titolari di indennità di accompagnamento non devono presentare domanda per continuare a percepire l’indennità di accompagnamento, che continua dunque ad essere erogata d’ufficio, ma sono tenuti a presentare il modello AP70 (modello che attesta i requisiti socio-economici richiesti per il diritto alla pensione di invalidità).

L’INPS però scrive anche “… i soggetti che abbiano già presentato domanda di accertamento sanitario – siano stati o meno convocati a visita dalla ASL – non saranno obbligati a sottoporsi all’accertamento, a meno che non abbiano comunque interesse al riconoscimento sanitario (ad esempio ai fini del diritto ad agevolazioni fiscali, prestazioni socio-sanitarie di natura non economica etc.). In questo caso, potranno continuare a seguire la procedura già iniziata fino alla sua naturale conclusione“.

Il consiglio dunque è, per coloro che si trovano nella suddetta situazione, di recarsi alla visita medica, per non incorrere nel rischio di non avere poi accesso alle agevolazioni fiscali e alle prestazioni di natura non economica (per esempio le agevolazioni per l’auto; indennità di accompagnamento insieme alla certificazione di handicap con gravità dànno diritto all’esenzione dal pagamento del bollo auto e a agevolazioni IVA e IRPEF sull’acquisto dell’auto).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!