Si celebra il 21 marzo la nona Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down (WDSD, World Down Syndrome Day). L’evento, ufficialmente celebrato in tutti i paesi del mondo a partire dal 2006 è stato proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2011.
L’Onu ha invitato gli stati membri, a partire dal 2012 ad osservare questa giornata per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica globale sulla sindrome di Down.
Dal 2011, Down Syndrome International (DSi) ha coordinato il sito della WDSD e la WDSD Global Video Event “Let Us In!”. Nel 2012, DSi ha organizzato la prima Conferenza WDSD tenutasi presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Lo scorso anno il tema lanciato è stato quello del diritto al lavoro, quest’anno quello relativo all’accesso alle cure sanitarie.
In occasione della WDSD a Bruxelles l’EDSA (European Down Syndrome Association) organizza per il 20 marzo una giornata ricca di eventi con 15 associazioni di persone con sindrome Down provenienti da altrettanti paesi europei. La mattina si terrà un flash-mob che rappresenterà il numero 21 prima costituito dalle persone presenti e poi ridisegnato con le bandiere delle delegazioni dei partecipanti.
Dopo il flash-mob ci sarà una visita al Parlamentarium a cui seguirà una conferenza stampa. L’evento “WDSD 2014: Our Voices Our Rights”, che si tiene alle 15.30 presso la sala A7H-1 del palazzo Altiero Spinelli sede di Parlamento Europeo prevede l’intervento di diversi parlamentari europei e di 15 rappresentanti scelti dalle delegazioni che si presenteranno ed esporranno i propri desideri sulla loro realtà.
L’Aipd Nazionale, per festeggiare la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down ha organizzato un brindisi-evento che si terrà giovedì 20 marzo alle 18.30 a Officine Fotografiche, via Libetta 1, Roma.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!