Skip to main content
DONA ORA
Eventi

ASSEMBLEA DEI MAGGIORENNI PER L’ELEZIONE DEL COMITATO CONSULTIVO DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

Il prossimo 17 aprile, nel corso dell’Assemblea annuale, verranno invitati a presentarsi i 5 membri del rinnovato “Comitato Consultivo delle persone con sdD”. L’Assemblea delle persone con sdD maggiorenni, prima del 17 aprile eleggerà, infatti, i membri della Consulta delle persone con sdD. Le modalità operative, durata in carica, frequenza degli incontri, verranno decisi direttamente dai ragazzi.

Cos’è il “Comitato Consultivo delle persone con sdD”?

È un gruppo di 5 persone adulte con sindrome di Down che ha il compito di rappresentare le istanze che provengono dalle persone con sdD e di proporre iniziative e progetti che rispondono ai bisogni individuati.

Un po’ di storia

Il 14 novembre del 2012 la sezione organizzò la prima “Assemblea delle persone adulte con sdD”.
In quella riunione un gruppo di ragazze e ragazzi presentò la propria candidatura ed il proprio programma per partecipare alle elezioni del Comitato Consultivo, in seguito denominato “Consulta delle persone con sindrome di Down”. Questo organismo, voluto dal CdA di allora è nato a seguito di una campagna di incontri con i soci e con le funzioni operative denominata “Stati Generali della sezione” aveva il compito di rappresentare le istanze delle persone con sdD al Consiglio che avrebbe così avuto modo di vedere le varie problematiche delle persone con sdD direttamente dal loro punto di vista.
La Consulta allora presentò al Consiglio di Amministrazione due necessità: la prima quella di contrastare il fenomeno del bullismo, la seconda quella di organizzare più occasioni di incontro e di festa per i ragazzi. Entrambe le richieste vennero prese in considerazione e restituite ai ragazzi con efficaci interventi. Le attività della Consulta si esaurirono dopo circa un anno dalla prima Assemblea.

Tornando al presente

Da subito il nuovo Consiglio ha ritenuto necessario procedere alla riattivazione di questo organismo ed ha dato mandato a Luca Agostini, coordinatore di diversi progetti tra cui l’ATL, di intraprendere un percorso di ripristino della Consulta. Luca ha individuato, assieme al suo staff, una rosa di 8/9 persone principalmente tra quelli che stanno frequentando o hanno frequentato ATL e Circoli, in grado, al di là delle proprie capacità espressive, di poter assumere il ruolo di rappresentanti. Naturalmente il criterio adottato è stato quello di prendere in considerazione la varietà di esigenze e competenze che differenziano i nostri ragazzi cercando di dare rappresentatività a tutti i bisogni.
I candidati verranno sostenuti dagli educatori per preparare il proprio programma elettorale e per far comprendere a pieno il concetto di rappresentanza. Come accennato all’inizio, a seguito delle votazioni a cui saranno invitate tutte le persone con sdD maggiorenni, i 5 candidati che verranno eletti si presenteranno ai Soci durante la giornata dell’Assemblea annuale.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!