
C’è tempo fino al 7 luglio per la presentazione delle nuove domande per l’Assistenza Sensoriale e CAA
La Regione Lazio con Determinazione n° G0778406/06/2023 ha approvato le “Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e nella comprensione e produzione del linguaggio per l’anno scolastico 2023-2024” .
Le Linee di indirizzo e la modulistica per la presentazione delle domande (resa disponibile anche in formato editabile) sono consultabili sul sito istituzionale regionale in Cittadini ed Enti, sia nel canale Scuola e Università che in Formazione.
Piano Educativo Individualizzato: pubblicate le indicazioni operative per la stesura. È stata pubblicata a giugno dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’attesissima nota (10166/23) con le indicazioni operative per la stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI). In particolare, le proposte di ore dei sostegni per l’A.S. 2023/24 vanno indicate nel PEI senza utilizzare le tab. C e C1.
Leggi l’approfondimento qui: https://www.aipd.it/site/scheda-scuola/700-proposte-ore-sostegni-a-s-2023-24-senza-tab-c-e-c1-nota-10166-23/
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!