Si svolgerà a Roma, l’8 e il 9 Novembre 2013, presso Palazzo Carpegna, in via Aurelia 481, il Congresso Internazionale sulla Sindrome di Down, organizzato dalla IRCCS San Raffaele La Pisana e da IASSIDD (International Assocation for the Scientific Study of Intellectual and Developmental Disabilities). Due giorni di dibattiti sulla sindrome di Down in cui si parlerà sia degli aspetti strettamente medici sia di quelli emotivi, della qualità della vita e dell’intervento precoce, dell’educazione scolastica, del lavoro e di tanti altri aspetti importanti legati alla sD.
La partecipazione prevede dei costi e la necessaria registrazione. Info: 06.35501078; ippocamposoc@hotmail.it
PROGRAMMA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Venerdì 8 Novembre | Friday, 8 November | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sessione A | Session A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
8:00 Registrazione 8:45 Introduzione alla giornata – Giorgio Albertini | 8:00 Registration 8:45 Introduction to the day – Giorgio Albertini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
9.00 Aspetti neurobiologici di sindrome di Down Giorgio Albertini 9.30 Lo sviluppo motorio ,aspetti clinici,funzionali e strategie di intervento Filippo Camerota , Manuela Galli 10.00 Lo sviluppo comunicativo linguistico , aspetti clinici, funzionali e strategie di intervento Alessandra Corbellini 10.30 Gli apprendimenti espliciti ed impliciti Giacomo Stella | 9.00 Neurobiological aspects in Down syndrome Giorgio Albertini 9.30 Motor development: clinical, functional and intervention strategies Filippo Camerota, Manuela Galli 10.00 Communicative and language development: clinical, functional and Intervention strategies Alessandra Corbellini 10.30 Explicit and implicit learning procedures Giacomo Stella | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11.00 Pausa | 11.00 Break | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sessione B | Session B | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11.30 Programmi di insegnamento del linguaggio e della lettura nella scuola di infanzia e primaria nei bambini con sindrome di Down Sue Buckley (Inghilterra) 12.00 l’insegnamento della matematica Rhonda Faragher (Australia) 12.30 Gli aspetti emotivi Gianna Orsini 13.00 I Bisogni educativi Agostino Portera | 11.30 Programs teaching of language and reading in primary school children and in children with Down syndrome Sue Buckley (England) 12.00 Teaching mathematics Rhonda Faragher (Australia) 12.30 Emotional aspects in a lifespan perspective Gianna Orsini 13.00 Educational needs Agostino Portera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
13.30 Pranzo | 13.30 Lunch | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sessione C | Session C | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15.00 Il ‘Cooperative Learning’ Stefania Lamberti 15.30 La prospettiva ‘Lifespan’ e le fasi di transizione Matthew Janicki (USA) 16.00 La salute fisica Claudia Condoluci, Seth Keller (USA) 16.30 La salute mentale Giampaolo La Malfa | 15.00 ‘Cooperative Learning’ Stefania Lamberti 15.30 The life span approach and transition phases Matthew Janicki ( USA) 16.00 Physical health Claudia Condoluci, Seth Keller (USA) 16.30 Mental health Giampaolo La Malfa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17.00 Pausa | 17.00 Break | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sessione D | Session D | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17.30 Neurobiologia e aspetti clinici dell’invecchiamento nella sindrome di Down Antonia Coppus (Netherland) 18.00 La qualità di Vita Ivan Brown (Canada) 18.30 La famiglia, la scuola, e la comunità Roy I. Brown, Canada 19.00 Discussione | 17.30 Neurobiology and clinical aspects of aging in Down syndrome Antonia Coppus ( The Netherlands) 18.00 Quality of life Ivan Brown (Canada) 18.30 The family, the school, and the community Roy I. Brown (Canada) 19.00 Discussion | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20:00 Cena speciale in onore del professor Roy I. Brown — Special honors dinner for Professor Roy I. Brown
|
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!