![](https://www.aipdroma.it/wp-content/uploads/2014/03/CAM00171.jpg)
Grande successo per la festa organizzata dall’Aipd, sezione di Roma e la Fondazione Italiana Verso il Futuro, il 28 febbraio, presso il lussuoso Hotel Melià, in occasione del Carnevale. Una serata all’insegna della serenità, della spensieratezza e del divertimento.
Ben oltre 200 persone sono intervenute e i Soci delle due organizzazioni sono stati numerosi e di tutte le età. Moltissime le persone mascherate e tante facce divertite.
Il Presidente dell’AIPD Roma Giampaolo Celani e il Presidente della Fondazione Andrea Papitto hanno dato il benvenuto a tutti. Gli interventi di Stefania Mazotti, psicologa della FIVF e di Giampaolo Celani, hanno presentato attività e progetti che sanciscono ufficialmente, dopo anni, il rapporto di collaborazione tra le due realtà. AIPD ROMA si occupa del percorso educativo di autonomia, di avviamento all’inserimento lavorativo e occupazionale e di avvio alla residenzialità, FIVF di sviluppare il complesso aspetto della residenzialità più o meno protetta.
La collaborazione ha portato anche alla firma della convenzione con il CEMI, centro dell’invecchiamento del Policlinico Gemelli, che prevede che le persone con sD sopra i 18 anni possano essere prese in carico per le diverse necessità dal punto di vista sanitario e il coinvolgimento di un medico internista nel SIC adulti di AIPD Roma.
Tra una portata e l’altra è stato proiettato il filmato “X Love” realizzato dalla redazione de “Le Iene” sulle relazioni affettive tra persone con Sindrome Down, nonché l’anteprima di un breve spot per una raccolta fondi finalizzata ad acquistare quanto prima un pulmino per favorire l’uscita in città delle persone più grandi del progetto “Casa Arcobaleno” in via Pescosolido. L’attuale mezzo è, ormai, quasi del tutto consumato.
Il dopo cena è stato all’insegna di danze e balli di gruppo, dove l’entusiasmo e il divertimento ha contagiato un po’ tutti.
La serata si è conclusa con commenti positivi e la richiesta generale di fare più spesso incontri del genere. Come del resto ha richiesto l’assemblea delle persone con sD e la loro consulta al CdA nel corso del 2013.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!