INFORMATIVA
“Implementazione percorsi di orientamento ed integrazione della vita cittadina dedicati a persone con sindrome di Down mediante la realizzazione di attività di supporto e sviluppo delle autonomie nelle diverse fasi di vita in favore delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie”
In convenzione con Roma Capitale – Dipartimento politiche sociali, Direzione Benessere e Salute
– Servizio di supporto all’Inserimento Lavorativo –
Protocollo di intesa tra AIPD ROMA e BANCA D’ITALIA
L’AIPD sezione di Roma comunica di aver stipulato un protocollo d’intesa con la Banca d’Italia per lo svolgimento di tirocini formativi, non finalizzati all’assunzione, per giovani con sindrome di Down.
La Banca d’Italia ha mostrato interesse nei confronti delle persone con sD e si è resa disponibile a contribuire attivamente alla realizzazione presso le proprie strutture di tirocini formativi.
Il primo tirocinio partirà il prossimo autunno, durerà 6 mesi e si svolgerà presso la sede di via Nazionale 91 – Roma (Palazzo Koch) in orario part-time, per un impegno di 20 ore settimanali dal lunedì al venerdì (orario indicativo dalle 9:30 alle 13:30). Il tirocinio prevederà il riconoscimento da parte della Banca d’Italia a favore del partecipante di un’indennità pari a € 500,00 (cinquecento) lordi mensili.
La persona tirocinante sarà impiegata in attività di accoglienza presso la portineria principale di Via Nazionale 91 dove svolgerà compiti di front office nei confronti degli ospiti esterni.
La selezione del/della tirocinante sarà curata congiuntamente dall’AIPD sezione di Roma e la Banca d’Italia, secondo le seguenti modalità/criteri selettivi:
- L’iniziativa sarà curata dal Servizio di supporto all’Inserimento Lavorativo della sezione di Roma (Servizio in convenzione con Roma Capitale) e sarà rivolto alle persone con sD di età compresa fra i 20 e i 32 anni. È richiesto il possesso di buone capacità di relazione, di verbalizzazione e di orientamento. È inoltre necessario che la persona sappia utilizzare le funzioni più comuni di un PC. Costituiranno criteri di preferenza il non aver svolto precedenti attività lavorative e il possedere la capacità di muoversi autonomamente per raggiungere la sede del tirocinio;
- Sulla base dei criteri sopraindicati l’equipe del Servizio di supporto all’Inserimento Lavorativo selezionerà un massimo di 5 persone che saranno poi convocate in Banca d’Italia per un breve colloquio conoscitivo;
- Una Commissione paritetica Banca-AIPD svolgerà i colloqui di cui al punto 2 e sceglierà il/la tirocinante, anche in relazione alle attitudini dimostrate rispetto ai compiti descritti in premessa.
Le candidature potranno essere inviate, esclusivamente per posta elettronica, compilando e inviando l’allegato A, all’indirizzo mail info@aipd-roma.it entro il termine perentorio del 30 settembre 2019.
[su_button url=”https://www.aipdroma.it/wp-content/uploads/2019/09/Allegato-A.pdf” target=”blank” background=”#e90b02″ size=”12″ center=”yes” radius=”round”]Scarica l’allegato[/su_button]
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!